Sabato in Poesia: "Vendemmia" di Marino Moretti

Vendemmia di Marino Moretti è una poesia tratta dalla raccolta Sentimento: pensieri, poesie...

13 dicembre 2014

Sabato in Poesia: "Santa Lucia" di Francesco De Gregori

Nella tradizione religiosa e popolare Santa Lucia è protettrice della vista. L'iconografia classica la ritrae infatti con due occhi posti in un piattino retto dalla mano destra. L'origine della leggenda risale all'epoca romana dell'imperatore Diocleziano, quando - secondo un racconto popolare di epoca normanna - la giovane fu decapitata in seguito all'accusa del suo promesso sposo di professare la fede proibita: il cristianesimo. La giovane siracusana...

09 novembre 2014

Vaffanmuro! Così 25 anni fa cadeva il Muro di Berlino

di Roberto Marino  In 25 anni accadono e cambiano tante cose. Si cresce, si invecchia, si realizzano progetti di vita. Tanti ne sono passati dalla caduta del "Muro della Vergogna", definizione con cui in Occidente veniva chiamato il muro di Berlino.  Costruito nell'agosto del 1961, lungo 155 chilometri, circondato da filo spinato, illuminato a giorno durante la notte, sorvegliato e protetto 24 ore al giorno da soldati di frontiera...

02 agosto 2014

Caso Tavecchio

di Roberto Marino                                                                                             (foto www.calcioweb.eu) Mogli e buoi dei paesi tuoi. Probabilmente dietro le parole a sfondo razzista di...

19 luglio 2014

Sabato in Poesia: "San Lorenzo" di Francesco De Gregori

Il 19 luglio 1943 la città di Roma, dichiarata poi città aperta quasi un mese dopo dal governo Badoglio, subì un terribile bombardamento ad opera della flotta aerea statunitense. Il quartiere San Lorenzo fu devastato dagli ordigni e, 39 anni dopo, Francesco De Gregori dedica all'accaduto un pezzo molto toccante, inserito nell'album Titanic.  Accompagnato da una musica piuttosto leggera, il testo si apre con una metafora, apparentemente...

28 giugno 2014

28/06/1914 - 28/06/2014: uno sguardo a volo d'uccello.

di Roberto Marino                                                                                            (foto www.magicoveneto.it) E' passato un secolo, l'intera vita di un uomo, il distendersi nel tempo di tre,...

21 giugno 2014

L'Italia che arranca

di Roberto Marino                                                                                                                            ...

18 giugno 2014

Elogio della bellezza

di Roberto Marino "Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", è la frase che riassume - magari molto sinteticamente, ma non certo male - il concetto moderno di bellezza. Non così dovevano pensarla ad esempio i Greci, in particolare gli artisti, per cui la bellezza aveva canoni piuttosto definiti oggettivamente. Bello era ciò che rispecchiava le proporzioni geometriche tra le parti e quando si tratta di geometria, si sa, c'è poco...