Sabato in Poesia: "Vendemmia" di Marino Moretti

Vendemmia di Marino Moretti è una poesia tratta dalla raccolta Sentimento: pensieri, poesie...

27 maggio 2014

Santa madre Chiesa

di Roberto Marino Forse quella santa donna di mia nonna (pace all'anima sua!) aveva proprio ragione quando, in dialetto calabrese, diceva di «stare attento alle vesti lunghe». Ora, per chi non conoscesse l'idioma o l'espressione, le lunghe vesti sarebbero i membri della gerarchia ecclesiastica, in particolare quelli di rango elevato (vescovi e cardinali), che godono di particolare prestigio e potere. Proprio contro di loro infatti sarebbe...

24 maggio 2014

Sabato in Poesia: "Le elezioni" di Sandro Luporini e Giorgio Gaber

Il testo di questa canzone, firmata dal duo Luporini-Gaber, è tratto dallo spettacolo teatrale Libertà obbligatoria. Già a partire dal titolo, si capisce immediatamente che l'argomento trattato è decisamente politico; in particolare gli autori indirizzano la loro caustica riflessione sull'atmosfera un po' ovattata e ipocritamente entusiastica che caratterizza il momento delle elezioni. L'ironia pungente dei due autori rappresenta scenicamente,...

23 maggio 2014

Quali europee?

di Roberto Marino  Immaginate una piazza, piuttosto grande e piena di persone. Ci troverete dentro diversi tipi umani, ognuno con le proprie caratteristiche e diversi atteggiamenti. Ci sarà chi urla e sbraita per avere ragione e per raggiungere il proprio obiettivo non tralascia nessun metodo, neanche quello dell'insulto e della denigrazione. Poi ci troverete magari quello che vuole convincere a tutti i costi della bontà delle proprie...

16 maggio 2014

La democrazia ha fallito

di Roberto Marino La democrazia è la migliore forma di governo di cui disponiamo e che la Storia ci ha consegnato. Sembra un refrain vuoto e privo di sostanza, in particolare in un periodo storico in cui gli scandali politici ed economici sono all'ordine del giorno; eppure è così. Almeno in teoria.  Potere appartenente ai cittadini, che lo esprimono attraverso le consultazioni elettorali; criterio di rappresentanza che implica la delega...

10 maggio 2014

L'occasione mancata

di Roberto Marino  Se avevamo bisogno di conferme circa la situazione italiana, eccole qua arrivate puntuali come un orologio svizzero. E poi dicono che solo loro sono affidabili. Pochi giorni fa l'Unione Europea e gli istituti di ricerca più accreditati - Censis e Istat - si sono dati battaglia di cifre al ribasso, per ricordarci che l'Italia è ancora immersa in una crisi drammatica. E ci resterà ancora per qualche tempo, nonostante si...

03 maggio 2014

Sabato in Poesia: "Disoccupato" di Umberto Saba

Disoccupato è un un breve componimento di Umberto Saba, tratto dall'opera più nota e voluminosa, Il Canzoniere. La sensibilità del poeta per il mondo quotidiano si concentra su una figura emarginata e dimenticata come quella del disoccupato. Questi - a cui il poeta si paragona in parte - viene colto nel momento del girovagare senza meta con il viso stanco già di buon mattino e gli occhi disperati. Il richiamo alla semplicità della vita quotidiana...